Materiale e tecnica
“Le casette", sono una struttura prefabbricata in legno che recentemente è stata oggetto di un completo restyling; le facciate esterne che riportavano i segni del tempo, sono state rivestite con perline di abete opportunamente trattate ed installate su un'intelaiatura costruita in opera.
Per realizzare quest'opera, sono stati aggiunti dei pannelli in legno multistrato sulla facciata che guarda il Piazzale di manovra creando un supporto omogeneo sul quale dipingere. Si tratta di una superficie di lavoro rettangolare di circa 40 mq sulla quale svettano due timpani triangolari di oltre 5mq di superficie ciascuno.
Per la realizzazione dell'intervento pittorico gli studenti hanno utilizzato smalti all'acqua di alta qualità, resistenti alle intemperie, per garantire la durabilità dell'opera nel tempo.
La principale tecnica impiegata è stata quella della pittura a mano con pennellesse e rulli dedicando un'attenzione particolare al bilanciamento cromatico per rendere l'opera accattivante e significativa.
Si è lavorato per velature e miscelando le varie tonalità così da ottenere la giusta combinazione tonale ed una efficace resa chiaroscurale per restituire profondità ad un opera di queste dimensioni.