Il progetto
Nella primavera del 2024, un gruppo di studenti del quarto anno dell’ indirizzo Arti Figurative del liceo artistico Boscardin di Vicenza, ha collaborato con il Comando dei Vigili del Fuoco di Vicenza per realizzare un intervento pittorico commemorativo sulla facciata di un prefabbricato in legno adibito a deposito che chiamiamo confidenzialmente "le casette".
Questo progetto, intitolato "il Grande Gigante Pompiere", parodia del piu celebre GGG, celebra il nostro lavoro attraverso la figura simbolica di Gulliver e il tema del Vigile del Fuoco come porto sicuro.
La grande pittura che raffigura un Vigile del Fuoco in uniforme, è ispirato a Gulliver protagonista del celebre romanzo "I viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift. Il vigile, sdraiato in mezzo al mare, è raffigurato in un gesto protettivo, con un aura dì accogliente tranquillità e sicurezza che circonda lui e le persone che lo attorniano. Questo vigile del fuoco rappresenta, un rifugio in cui trovare protezione e conforto durante le emergenze proprio come i Vigili del Fuoco operano quotidianamente per garantire la salvaguardia della comunità peraltro rappresentata come omaggio in alcuni cameo celati nella trama…
"Il Grande Gigante Pompiere" è più di una semplice pittura, è un tributo sentito e una testimonianza dell'impegno comunitario. Questo progetto ha permesso agli studenti di partecipare attivamente alla vita della loro comunità esprimendosi attraverso la creatività e producendo un’opera che ispira e ricorda a tutti l’importanza del coraggio, della solidarietà e della sicurezza collettiva.
È stata anche occasione di dialogo tra istituzioni, lo Stato che dialoga con lo Stato, mettendo insieme Sistemi solo apparentemente lontani tra loro e che possono invece supportarsi grazie alle proprie competenze ed alla voglia di creare qualcosa di buono per tutti.
.